Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Calcolo consumi auto: come funziona e perché è importante

Saper fare il calcolo consumi auto è molto utile, soprattutto quando si parla di spostamenti lunghi/frequenti e quando si è in cerca di una nuova auto. Com’è possibile gestire al meglio il carburante e risparmiare il più possibile? Quali sono i fattori che influenzano di più le prestazioni e i consumi della macchina? Scopriamo insieme nell’articolo le risposte a tutte queste domande!

Calcolo consumi auto: ecco cosa c’è da sapere

Il calcolo consumi auto più semplice e indicativo è il rapporto tra il numero di litri di carburate utilizzati e i chilometri percorsi. Alcuni veicoli moderni, grazie agli sviluppi tecnologici più recenti, indicano sui loro display non solo il consumo medio (calcolato prendendo a riferimento il numero di litri ogni 100 km), ma anche il consumo istantaneo. Detto ciò, calcolare manualmente i consumi permette una maggiore accuratezza.

Il calcolo consumi auto torna utile per ridurre i costi anche in vista di un fattore esterno allo stile di guida: la fluttuazione dei prezzi dei carburanti. Rapportare il consumo medio al prezzo del carburante al litro garantisce una stima molto accurata delle spese che andranno ad essere fatte quando si organizza un viaggio o un trasferimento molto lungo.

Come calcolare consumo auto: la formula giusta

Abbiamo fino ad ora parlato di come calcolare consumo auto, ma non abbiamo ancora condiviso la formula che permette di raggiungere questo risultato. La formula più semplice consiste nel dividere il numero di chilometri percorsi per i litri di carburante utilizzati.

Ad esempio, se si percorrono 500 chilometri e si utilizzano 40 litri di carburante, il calcolo sarà: 500 km / 40 litri = 12,5 km/l La stima qui calcolata descrive un veicolo che, in condizioni variabili, percorre in media 12,5 km con un litro di benzina. Per un viaggio di 750 km, ipotizzando un costo della benzina di 1,80 euro/litro, la spesa prevista senza considerare i pedaggi sarà di circa 108 euro.

È importante considerare anche il fatto che, al variare della velocità media e delle condizioni di guida, i consumi possono essere molto influenzati. Alcuni esempi? La velocità media, il tipo di strada percorsa (urbana o extraurbana) e la frequenza delle fermate. È risaputo che la guida in città, a causa dei continui stop e ripartenze, comporta consumi più elevati rispetto ai tragitti autostradali.

Come ottimizzare i consumi e ridurre la spesa? Vediamo insieme alcuni trucchi e consigli.

Calcolare il consumo di carburante: utilità pratica

Mantenere uno stile di guida fluido e prevedere un piano di manutenzione regolare è il primo passo per ridurre i consumi. Un filtro dell'aria sporco, pneumatici non gonfiati correttamente o candele difettose possono aumentare la richiesta di carburante del motore, incidendo notevolmente sui costi di gestione dell'auto e andando a limitare l’aspettativa di vita dei componenti.

Per chi non avesse un’auto di ultima generazione, è possibile installare degli strumenti digitali fai da te e delle app che permettono di monitorare il calcolo consumi auto in tempo reale, fornendo previsioni accurate non solo sul carburante, ma anche sulle spese in rapporto all’attuale prezzo al litro. Strumenti simili, soprattutto per chi fa viaggi lunghi, sono davvero molto importanti per pianificare al meglio le spese.

Calcolo consumi auto: risparmiare con il noleggio a lungo termine

Un aspetto da considerare, soprattutto per chi desidera ottimizzare i costi legati all’auto, è il noleggio a lungo termine per privati o aziende. Questa opzione permette di avere un veicolo sempre aggiornato e con costi fissi mensili, che includono spesso anche la manutenzione e l'assicurazione.

Yoyomove, ad esempio, offre diverse soluzioni di noleggio che consentono di avere un veicolo di ultima generazione a disposizione senza preoccuparsi della svalutazione o delle spese impreviste. Per chi utilizza l’auto frequentemente, questo servizio può rappresentare una scelta intelligente per evitare i costi iniziali di acquisto e ridurre l’impatto economico nel lungo periodo.

Grazie al noleggio, i consumi possono essere gestiti meglio, poiché si ha accesso a modelli di vetture più efficienti dal punto di vista energetico. Ciò può aiutare a ridurre i costi legati al carburante, rendendo il calcolo consumi auto un parametro più semplice da gestire nel tempo.

Insomma, sapere come monitorare i consumi e del proprio mezzo e considerare soluzioni alternative come il noleggio a lungo termine sono strategie vincenti per chi vuole gestire al meglio i propri spostamenti, ridurre le spese e mantenere un livello di efficienza elevato.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.