Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Cambiare colore auto, quanto costa? Info utili e prezzi

Cambiare colore auto è possibile? Cercheremo di dare una risposta concreta, soffermandoci su tutte le informazioni utili, a cominciare da costi e tempistiche. Molti automobilisti decidono di cambiare colore auto, e questo sia per motivi estetici, sia per differenziare il proprio veicolo dagli altri.

Una valida alternativa al cambio colore auto sul libretto potrebbe essere quella di ricorrere alla formula del noleggio auto a lungo termine aziende Yoyomove. In questo modo ciascuno potrà scegliere il colore della vettura e poi, al termine del periodo di noleggio, potrà scegliere se rinnovare il contratto o scegliere un’altra vettura.

Cambiare colore auto: i costi di una trasformazione estetica

Quando si pensa a cambiare colore auto, molti si chiedono a quanto ammontano i costi. Non è così semplice dare una risposta in quanto i prezzi del cambiare colore auto variano moltissimo in base ad alcuni fattori. Ad esempio, la spesa finale dipende chiaramente dalla qualità di vernice scelta, ma anche dalle dimensioni del veicolo e dal tipo di servizio richiesto. Se ti chiedi “posso cambiare colore alla mia auto?” la risposta è quindi affermativa, ma il costo medio può andare, a seconda dei casi, da 1000 ad anche oltre 3000 euro.

Non solo, scegliere una vernice standard è anche molto meno costoso rispetto ad altre tipologie di vernici come quella metallizzata o perlata. Il costo del cambiare colore auto, ovviamente, dipende anche dalle tecniche di applicazione scelte. Ad esempio, il wrapping, o rivestimento in vinile, avrà un costo sicuramente differente dalla verniciatura tradizionale. Infine, il costo del cambiare colore auto dipende anche dalle dimensioni del veicolo. Un’auto compatta, infatti, richiederà meno vernice rispetto a un SUV. Chi, ad esempio, cerca una soluzione temporanea, dovrebbe rivolgersi al wrapping, così da modificare il look della vettura non in modo definitivo

Cambio colore auto sul libretto: cosa bisogna fare?

Quando si decide di cambiare il colore dell'auto, occuparsi solo dell’aspetto estetico non basta e bisognerà aggiornare anche i documenti. Per questo occorre procedere con il cambio colore auto sul libretto, un passaggio obbligatorio per quanto riguarda la legge italiana, con il Codice della Strada che prevede che ogni modifica all’auto debba essere registrata. Nello specifico, dopo il cambio bisognerà comunicare l’avvenuta modifica di cambio colore auto alla Motorizzazione Civile entro 60 giorni.

Per essere ultimata, la procedura prevede anche la presentazione di alcuni documenti come il libretto di circolazione aggiornato, il modulo di richiesta cambio colore e la ricevuta di pagamento (tassa amministrativa per aggiornamento dati). Si raccomanda di seguire alla lettera la procedura per cambiare colore auto, non farlo, infatti, potrebbe portare a sanzioni amministrative. Anche se il cambio di colore può sembrare un’operazione burocratica, meglio preoccuparsene attivamente per evitare possibili problemi in futuro. Ma soffermiamoci ora sui prezzi delle varie soluzioni disponibili per quanto riguarda il cambiare colore auto!

Quanto costa cambiare colore auto: prezzi a confronto

La domanda “quanto costa cambiare colore auto?” dipende, come abbiamo visto, da molti fattori, che includono la tecnica utilizzata. Chi volesse risparmiare, potrebbe optare per il wrapping, una tecnica molto più economica della verniciatura tradizionale. Il wrapping è un metodo rapido e può arrivare a costare anche 2000 euro a seconda dei casi. Il vantaggio principale è lo si può rimuovere senza problemi, consentendo così di tornare al colore originale senza problemi e in qualsiasi momento. Chi dovesse optare per il wrapping, dovrebbe anche mettere in conto che esiste il rischio che la pellicola si deteriori per usura nel tempo a causa delle intemperie o dell’uso intenso del veicolo.

Cambiare colore all’auto: cosa dice la legge

Se ti chiedi “posso cambiare colore alla mia auto liberamente?”, la risposta è sicuramente affermativa, per quanto esistono alcune limitazioni. In Italia, ad esempio, il Codice della Strada permette ai proprietari d’auto di personalizzare al massimo l’aspetto della vettura, colore incluso. In realtà non esistono restrizioni particolari per cambiare colore auto, questo significa che si può optare per qualsiasi tonalità, l’importante è che il cambio colore auto venga sempre comunicato alle autorità. Inoltre, per essere a norma, il nuovo colore auto dovrà essere sempre riportato sul libretto di circolazione. Chi dovesse optare per un wrapping multicolore, dovrà, comunque, comunicare il colore predominante nel libretto.

Cambiare colore auto è, pertanto, una scelta interessante per chi desidera dare sempre un tocco di novità al veicolo. Il consiglio è sempre quello di essere consapevoli de costi e delle procedure che servono ad aggiornare i documenti. Qualsiasi sia la tecnica scelta, è importante sottolineare come la scelta di un nuovo colore potrebbe trasformare del tutto l’estetica del veicolo, redendolo così perfettamente allineato con il proprio stile personale. Cambiare colore auto ha comunque un costo piuttosto elevato, per questo motivo il consiglio è quello di prendersi il proprio tempo per fare tutte le valutazioni del caso. Chi vuole cambiare spesso colore, come già accennato, potrebbe anche rivolgersi alla formula del noleggio lungo termine.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.