Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Consumi auto ibride, quali sono? Scopri ora la convenienza!

A quanto ammontano i consumi auto ibride? In questo articolo cercheremo di dare alcune risposte, tenendo conto del fatto che le auto ibride oggi rappresentano una delle soluzioni più popolari nel mondo automobilistico. Per via delle loro caratteristiche, infatti, sono auto consigliate per ridurre le emissioni e per abbassare i costi collegati al carburante. Ma quali sono effettivamente i consumi auto ibride? Sono più convenienti rispetto alle auto tradizionali?

In questo articolo analizzeremo i consumi reali di un'auto ibrida, confrontandoli con le vetture a combustione interna, e cercheremo di capire se questo tipo di veicolo è davvero da considerarsi come la soluzione ideale per le tue esigenze. Se vuoi toccare con mano i vantaggi dei consumi reali auto ibride ma non vuoi sobbarcarti l’acquisto ex novo, puoi valutare l’alternativa del noleggio auto lungo termine per privati e aziende Yoyomove. In questo modo potrai guidare una vettura ibrida per un certo periodo senza vincoli all’acquisto!

Cosa rende le auto ibride efficienti nei consumi?

Prima di affrontare in modo dettagliato il tema dei consumi auto ibride, procederemo ad analizzare esattamente come funziona un’auto ibrida. Queste vetture sono contraddistinte da due sistemi di propulsione, che sono un motore a combustione interna, solitamente a benzina, e un motore elettrico. Questa combinazione è l’ideale per ridurre in modo significativo io consumi auto ibride rispetto alle vetture tradizionali, e questo specialmente se parliamo di guida all’interno della città.

Nelle auto ibride, il motore elettrico funziona soprattutto nelle partenze e nelle frenate, ovvero situazioni nelle quali i consumi vanno considerati come più alti per le vetture tradizionali. Le auto ibride consumano meno e l’efficienza nei consumi si tocca con mano soprattutto in città, dove nei tratti a bassa velocità il motore elettrico funziona spesso da solo, senza necessità di attivare anche il motore a combustione. In questo modo si riduce in modo concreto il consumo di carburante, con un notevole calo conseguente di emissioni di CO2. Nei percorsi extraurbani o autostradali, invece, l'ibrido utilizza soprattutto il motore a combustione.

Consumi auto ibride: numeri e realtà

I consumi auto ibride molto bassi sono uno dei motivi che spingono sempre più persone a scegliere questa tipologia di vetture. In genere, i consumi auto ibride si aggirano sui 3-5 litri per 100 km. Tuttavia, è importante ricordare che questi dati sono spesso ottenuti test di laboratorio, ne consegue che i dati reali possono essere molto diversi a causa di fattori come lo stile di guida, la tipologia di percorso e il clima.

I consumi reali delle auto ibride, comunque, sono tendenzialmente maggiori rispetto a quanto dichiarato dalle case produttrici, per quanto vadano considerati inferiori a quelli di vetture dotate unicamente di motore a combustione. Ma facciamo qualche esempio: in contesto urbano le auto ibride possono consumare 4-6 litri per 100 km, mentre in autostrada i consumi raggiungono quasi quelli di un’auto a benzina (5-7 litri per 100 km).

Auto ibride che consumano meno

Ma quali sono le auto ibride che consumano meno? Per rispondere in modo utile occorre analizzare alcuni modelli di successo come la Toyota Prius, la Hyundai Ioniq o la Honda Jazz Hybrid, tutti modelli che hanno ricevuto moltissimi apprezzamenti per quanto riguarda l’efficienza del motore elettrico. Le ibride plug-in, ovvero auto che si ricaricano con una presa di corrente, permettono di avere ancora maggiore flessibilità.

Una volta che la batteria sarà carica al 100%, una vettura plug-in può percorrere moltissimi chilometri solo con il motore elettrico, azzerando il consumo di carburante. Tuttavia, una volta esaurita la batteria, i consumi aumentano, avvicinandosi a quelli delle ibride non plug-in.

Quanto influisce lo stile di guida sui consumi?

Come abbiamo accennato, i consumi delle auto ibride vengono influenzati direttamente anche dallo stile di guida. Il consiglio, pertanto, è quello di adottare uno stile di guida regolare e prudente, così da massimizzare l’efficacia del motore elettrico. Per risparmiare sui consumi si dovrà guidare frenando dolcemente e accelerando gradualmente così da ricaricare la batteria sfruttando il sistema di frenata rigenerativa.

Chi, al contrario, utilizza uno stile di guida aggressivo, rischierebbe di ridurre l’efficacia del motore elettrico, aumentando anche i consumi. I consumi reali delle auto ibride, in queste condizioni, possono risultare simili a quelli di un’auto tradizionale.

Auto ibrida consumi: ogni quanto fare manutenzione?

Le auto ibride hanno componenti tecnologicamente avanzate e non richiedono una grande manutenzione rispetto alle vetture a combustione interna. Nonostante questo, è determinante non sottovalutare la corretta manutenzione, in quanto sistema elettrico e termico devono sempre funzionare perfettamente se si vogliono mantenere bassi con l’auto ibrida consumi.

A questo proposito, si consiglia di rispettare sempre alla lettera le scadenze del tagliando, verificando regolarmente lo stato delle batterie. Non solo, si sottolinea anche che la corretta manutenzione del sistema ibrido può contribuire a ridurre i consumi auto ibride, garantendo un'efficienza costante nel tempo. Infine, le auto ibride devono montare gomme sempre ben gonfiate e devono concentrarsi sulla pulizia dei filtri per mantenere sempre bassi i consumi.

Auto ibrida consumi: cosa aspettarsi?

Nel valutare un’auto ibrida, i consumi auto ibride rivestono sicuramente un ruolo importante. Chi percorre molti chilometri in città o in strade trafficate, deve sapere che le auto ibride possono fargli risparmiare cifre anche importanti.

Viceversa, chi viaggia soprattutto in autostrada potrebbe massimizzare i consumi optando per altre tipologie di vettura. In media, i consumi reali auto ibride oscillano tra 4 e 6 litri per 100 km all’interno del contesto cittadino, con picchi superiori nelle lunghe tratte autostradali.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.