Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Costo ammortizzatori auto: come risparmiare in sicurezza!

Quali sono i fattori che influenzano il costo ammortizzatori auto? Per rispondere a questa domanda dobbiamo premettere che gli ammortizzatori sono una parte fondamentale del sistema di sospensioni di ogni veicolo. Gli ammortizzatori, nello specifico, garantiscono una guida fluida e permettono di assorbire gli urti delle strade sconnesse. Non solo, aiutano anche a mantenere la stabilità della vettura, specialmente in prossimità di curve o per frenate improvvise. Bisogna anche considerare che gli ammortizzatori, al pari delle altre componenti meccaniche, hanno una durata limitata. Quando gli ammortizzatori si avvicinano alla fine del proprio ciclo vitale, ovviamente, è importante sostituirli prima possibile.

Se non vuoi occuparti del costo ammortizzatori auto puoi valutare anche una formula alternativa all’acquisto: il noleggio auto a lungo termine Yoyomove per privati e aziende. In questo modo potrai metterti alla guida di vetture in ottimo stato, senza doverti preoccupare di altro! Ma qual è il costo ammortizzatori auto e come è possibile risparmiare senza compromettere la sicurezza?

Quando è necessario sostituire gli ammortizzatori?

Gli ammortizzatori non hanno una durata definita, di conseguenza bisognerà tener conto anche dello stile di guida e delle condizioni di guida. In genere, si consiglia di far verificare gli ammortizzatori ogni 80.000-100.000 chilometri. La durata effettiva, come accennato, dipende anche dalle condizioni delle strade e dall’effettiva manutenzione del veicolo. Per capire quando è necessario sostituire gli ammortizzatori bisogna monitorare alcuni segnali comuni, tra cui una eccessiva oscillazione dell’auto, rumori durante la guida su strade accidentate e possibili perdite di olio dai componenti. Attenzione, poi, anche a una ridotta stabilità durante le curve o le frenate.

Quanto costa cambiare ammortizzatori auto?

Il costo ammortizzatori auto varia, come è facile intuire, in base a diversi aspetti, che comprendono il modello e la qualità degli ammortizzatori installati. In linea generale, gli ammortizzatori hanno un costo che oscilla tra i 50 e i 150 euro ciascuno. Bisognerà, però, anche considerare i costi di manodopera per l’installazione. Parlando dal punto di vista generale, il costo sostituzione ammortizzatori auto può oscillare tra i 300 e i 700 euro, manodopera inclusa.

Tipi di ammortizzatori e differenze di costo

Esistono diversi tipi di ammortizzatori che, come è facile intuire, influenzano direttamente il costo ammortizzatori auto. Abbiamo, ad esempio, gli ammortizzatori a gas, che offrono prestazioni elevate e consentono una guida sportiva. Questi ammortizzatori costano generalmente di più rispetto a quelli standard e sono consigliati soprattutto a chi guida su percorsi accidentati o a chi vuole un controllo maggiore dell’auto.


Abbiamo poi gli ammortizzatori idraulici, che costano decisamente di meno rispetto a quelli a gas e sono molto diffusi nelle vetture di uso quotidiano. Queste auto offrono un ottimo equilibrio tra comfort e prestazioni, non a caso sono una delle scelte preferite dagli automobilisti. Infine, abbiamo gli ammortizzatori a sospensione regolabile, sicuramente i più costosi sul mercato. Questi ammortizzatori consentono di regolare la rigidità delle sospensioni a seconda delle condizioni di guida. Come si vede ci sono molte differenze tra i diversi tipi e la scelta impatta notevolmente su quanto costa sostituire ammortizzatori auto.

Come risparmiare sul costo degli ammortizzatori auto?

Per ridurre il costo ammortizzatori auto il consiglio è quello di seguire alcuni suggerimenti. Innanzitutto, si consiglia di confrontare i prezzi tra diverse officine prima di scegliere. Non solo, bisognerà prestare anche attenzione alla scelta di componenti di qualità e alla corretta manutenzione così da prolungare la vita degli ammortizzatori. Si consiglia, pertanto, di sottoporre sempre la vettura ai controlli periodici e di avere un giusto bilanciamento gomme per ridurre l’usura prematura degli ammortizzatori. Infine, si può ridurre il costo ammortizzatori auto cambiando gli ammortizzatori anteriori e posteriori in coppia.

Sicurezza prima di tutto

Anche se il costo ammortizzatori auto può sembrare elevato, non bisognerebbe mai commettere l’errore di sottovalutare la sicurezza. Gli ammortizzatori, infatti, sono determinanti nel mantenere la stabilità e la maneggevolezza della vettura, specialmente in situazioni difficili o di emergenza improvvisa. Scegliere ammortizzatori di bassa qualità costa sicuramente meno, ma potrebbe anche ridurre l’efficienza nel controllo del veicolo.

Quanto costa cambiare gli ammortizzatori?

Oltre al costo sostituzione ammortizzatori auto, è altrettanto importante valutare i costi aggiuntivi collegati all’allineamento delle gomme. Una volta sostituiti gli ammortizzatori, si consiglia di eseguire anche un controllo dell’assetto orientato a verificare che le ruote siano sempre ben allineate. Se ti chiedi quanto costa cambiare ammortizzatori auto, ricorda di includere anche tutte le eventuali spese accessorie.


Insomma, sostituire gli ammortizzatori è un passaggio cruciale per mantenere la sicurezza e la stabilità della propria auto. Il costo ammortizzatori auto può variare moltissimo ed è possibile risparmiare facendo scelte informate, ma senza compromettere la qualità. Fare una buona manutenzione regolare aiuta a prolungare la vita delle sospensioni del veicolo e investire sulla sicurezza è sempre la scelta migliore, specialmente quando si parla di elementi critici come gli ammortizzatori.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.