Chiudi
Sei sicuro di voler
cambiare il paese?

Cambiando il paese vedrai tutte
le offerte relative al paese scelto.

CAMBIA PAESE

Esp auto: a cosa serve? I vantaggi per la tua sicurezza

La sicurezza stradale è un aspetto fondamentale e bisognerebbe prestarci attenzione anche al momento di acquistare una vettura. L’ESP auto, tra tutti i sistemi di sicurezza moderni, rappresenta senza dubbio uno dei più efficaci ed importanti. L’ESP è l’acronimo di "Electronic Stability Program" (Programma di Stabilità Elettronica), e si tratta di un sistema che è stato progettato e realizzato per migliorare la stabilità della vettura, ridurre il rischio di slittamento e minimizzare il rischio di sbandamento alla guida. In pratica, l'ESP auto aiuta a mantenere il controllo della vettura, specialmente in condizioni di scarsa aderenza o in situazioni di emergenza.

Chi vuole godere sempre della massima sicurezza senza pensieri, può considerare il noleggio a lungo termine per privati e aziende Yoyomove, una soluzione che permette di avere un’auto sempre efficiente, senza doversi preoccupare di manutenzione o altri costi imprevisti, concentrandosi solo sul piacere di guidare.

ESP auto: cos'è e come funziona?

L'ESP auto cos'è? Cerchiamo di rispondere a questa domanda, precisando che si tratta di un dispositivo avanzato che monitora costantemente vari parametri di guida. Tra questi abbiamo la velocità ruote, la direzione dello sterzo e anche il comportamento della vettura nel suo complesso. Nel caso in cui il sistema ESP dovesse ravvisare un pericolo, e quindi che la vettura rischia di sbandare o perdere aderenza sulla strada, ecco che interviene automaticamente applicando frenate selettive sulle ruote e riducendo sensibilmente la potenza del motore. In questo modo, la vettura viene riportata nella direzione corretta, evitando così ogni possibile incidente potenzialmente collegato a una perdita di controllo.

Il sistema ESP auto è particolarmente utile in situazioni di emergenza, si pensi ad esempio a sterzate improvvise o a manovre di evitamento, o ancora a curve affrontate troppo velocemente. Non solo, il sistema ESP lavora anche assieme ad altri sistemi di sicurezza, tra cui l’ABS e il controllo della trazione, garantendo così sempre la massima stabilità in qualsiasi condizione di guida. Anche se l’ESP rappresenta un enorme aiuto per la sicurezza, sarebbe un errore molto grave non avere anche un comportamento prudente alla guida.

Vantaggi dell'ESP auto per la sicurezza

Uno dei principali vantaggi dell'ESP auto è la capacità di prevenire incidenti, soprattutto quelli che vengono causati da slittamenti o da perdite di controllo su superfici viscide e scivolose, si pensi a una strada innevata o ghiacciata. In condizioni ottimali, l’ESP entra in azione solo in occasione di situazioni di pericolo, intervenendo subito quando ravvisa qualche fattore di rischio. Del resto, il sistema ESP auto è ormai diventato obbligatorio in diversi paesi per tutte le nuove vetture, ancor più che, studi alla mano, questo sistema ha permesso di contenere notevolmente il numero di incidenti stradali con sbandamento o ribaltamento.

Ma il sistema ESP fa bene anche alle gomme, evitando slittamenti che, alla lunga, potrebbero danneggiarle. Ovviamente, tutto questo va a pieno vantaggio della sicurezza, per non parlare del risparmio a lungo termine sul cambio pneumatici. In determinate condizioni di guida, come su neve profonda o terreni accidentati, può essere utile sapere esp auto quando disattivarlo per evitare che il sistema interferisca con la trazione necessaria a superare ostacoli o superfici difficili.

Quando disattivare l'ESP auto?

In alcune circostanze, potrebbe essere necessario disattivare il sistema ESP auto. Questo avviene soprattutto in situazioni di guida off-road o su terreni con scarsa aderenza, come sabbia o neve molto soffice. Quando ci si trova in queste condizioni, ecco che l’ESP potrebbe limitare in modo significativo la potenza del motore. Per questo motivo alcune vetture permettono al guidatore di disattivare senza problemi il sistema. Si consiglia, comunque, di tenere sempre attivo l’ESP auto quando si ritorna su strade normali. Inoltre, se la spia ESP auto accesa rimane attiva per lungo tempo, è consigliabile portare il veicolo in officina per un controllo approfondito.

Spia ESP auto accesa: cosa fare?

Un altro aspetto importante da tenere sotto controllo è la spia ESP auto accesa sul cruscotto. Con questa spia accesa, occorre andare quanto prima da un’officina autorizzata per far verificare il sistema e non compromettere la sicurezza del veicolo. In altri casi, la spia ESP auto accesa potrebbe anche segnalare una perdita di aderenza solo temporanea. Se la spia non dovesse poi spegnersi, meglio andare in un’officina specializzata per far controllare il sistema ESP e valutare un possibile mal funzionamento. Spesso bastano solo pochi minuti per eseguire il controllo e accertare eventuali problemi che necessitano un intervento immediato.

L'ESP auto è sempre attivo?

Possiamo dire che l’ESP auto è progettato per essere sempre attivo durante la guida, a meno che non venga disattivato manualmente in situazioni particolari, come menzionato in precedenza. Il sistema lavora silenziosamente in background, pronto a intervenire solo quando necessario per mantenere la stabilità del veicolo. Insomma, parliamo di un dispositivo che lavora per la nostra sicurezza e che dovremmo sincerarci di mantenere sempre funzionante prima di metterci alla guida.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.