Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Quanto costa cambiare una gomma? Leggi come risparmiare!

Sapere quanto costa cambiare una gomma è essenziale per evitare di andare incontro a brutte sorprese. Può capitare a tutti i guidatori di trovarsi in condizione di dover cambiare la gomma della propria auto dopo una foratura accidentale, e si tratta di un’operazione fondamentale per garantire la sicurezza del proprio veicolo. Per capire quanto costa cambiare una gomma della macchina dobbiamo considerare che il costo varia moltissimo in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di pneumatico, su che vettura viene montato e quali operazioni aggiuntive sono richieste come ad esempio equilibratura o sostituzione dei cerchi.

Chi non vuole informarsi su quanto costa cambiare una gomma può considerare come alternativa all’acquisto la formula del noleggio auto a lungo termine per privati e aziende Yoyomove, la soluzione perfetta per chi non vuole avere altre preoccupazioni all’infuori del piacere della guida. Con il noleggio avrai sempre la certezza di guidare vetture con gomme perfettamente funzionanti!

Quanto costa cambiare una gomma della macchina?

Per capire quanto costa cambio di una gomma dobbiamo considerare diversi fattori, che comprendono anche la tipologia di vettura, la tipologia di pneumatico e così via.

Se parliamo di vetture standard, solitamente il costo del cambio gomma oscilla tra 50 e 150 euro per pneumatico, a seconda ovviamente della qualità della marca. Per capire quanto costa cambiare una gomma della macchina, è importante anche sottolineare come i costi comprendano quelli dello pneumatico stesso e quello della manodopera.

Se parliamo di pneumatici di fascia media, il costo va tra 40 e 120 euro, mentre per pneumatici premium, come quelli dei SUV per intenderci, il costo può salire e superare i 150 euro a pneumatico. Per sapere quanto costa cambiare una gomma dobbiamo anche aggiungere il costo manodopera per il montaggio, che in genere oscilla tra 10 e 30 euro a pneumatico.

Quanto costa cambiare una gomma con cerchi in lega?

Per quanto riguarda le auto con cerchi in lega, il costo peer cambiare una gomma è solitamente superiore rispetto ai cerchi tradizionali in acciaio. Il motivo è che i cerchi in lega richiedono un’attenzione maggiore da parte del personale nel montaggio. Per questo, il costo per cambiare una gomma con cerchi in lega potrebbe prevedere un prezzo maggiore proprio per quanto riguarda la manodopera. Nello specifico, il cambio di una gomma con cerchi in lega può ammontare a 70-170 euro per pneumatico.

Un altro fattore da considerare per capire quanto costa cambio di una gomma è se include anche l'equilibratura e l’assetto delle ruote. Stiamo parlando di servizi necessari per assicurare una guida sicura e anche per garantire una durata superiore degli pneumatici. In molte occasioni i gommisti includono tali servizi nel prezzo totale, tuttavia, il consiglio è quello di informarsi molto prima per evitare dei costi aggiuntivi.

Quanto costa il cambio di una gomma in caso di emergenza?

Potrebbe capitare di dover cambiare una gomma anche per un’emergenza improvvisa, tipicamente dopo una foratura accidentale. In queste occasioni il consiglio è quello di chiamare il servizio di soccorso stradale, ma ciò può influire direttamente su quanto costa cambiare una gomma. Gli interventi di emergenza possono costare più o meno a seconda della vicinanza del gommista e del servizio richiesto, ma in genere ammonta a 100-200 euro per un intervento completo inclusivo di trasporto veicolo, montaggio e sostituzione gomma. Chiaramente, chiedersi quanto costa cambiare una gomma non vale se abbiamo a disposizione un kit di riparazione, in quel caso si può risparmiare sui costi di un intervento esterno.

Fattori che influenzano il costo del cambio di una gomma

Ma quali sono i fattori che influenzano quanto costa cambiare una gomma? Tra i principali fattori da considerare abbiamo sicuramente il tipo di pneumatico, questo perché gomme estive, invernali o tutte le stagioni hanno dei costi molto differenti. Altri fattori da considerare sono la marca della gomma, i servizi aggiuntivi come il montaggio e l’equilibratura ruote, la tipologia del veicolo, i cerchi in lega e il cambio stagionale.

Come risparmiare sul cambio gomme?

Dopo esserci soffermati su quanto costa cambiare una gomma, vediamo come risparmiare quando si deve cambiare una gomma. Oltre a prenotare in anticipo, il consiglio è quello di confrontare i prezzi e di non fermarsi mai al primo preventivo che si riceve. Per risparmiare si può anche acquistare online pneumatici a prezzi inferiori rispetto ai gommisti tradizionali. Chi si chiede quanto costa cambiare una gomma deve anche sapere che in certi periodi dell’anno i gommisti offrono vere e proprie promozioni speciali. Infine, si consiglia di optare per il noleggio a lungo termine di un veicolo. Questa formula include spesso la manutenzione e il cambio gomme, liberandoti dall’onere di dover cercare le offerte migliori.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.