Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Sistemi di sicurezza auto: tutti i migliori e più diffusi!

I sistemi di sicurezza auto rappresentano uno degli aspetti che si sono maggiormente evoluti negli ultimi anni sotto diversi punti di vista. A innovare il settore soprattutto l’introduzione di tecnologie avanzate, progettate per ridurre gli incidenti e proteggere i passeggeri. La sicurezza stradale è diventata sempre più centrale e anche l’adeguarsi delle normative ha spinto i costruttori di auto a integrare un numero crescente di sistemi di sicurezza auto, sia attivi che passivi, all’interno delle nuove vetture.

I nuovi sistemi di sicurezza auto includono funzioni automatiche pensate per assistere il guidatore e sono considerate un punto di forza per chi è alla ricerca di auto che associano sicurezza e affidabilità. In questo articolo, esamineremo i sistemi di sicurezza auto più diffusi, inclusi i sistemi attivi e passivi, e daremo uno sguardo ai nuovi sistemi di sicurezza auto che stanno rivoluzionando il settore. Chi vuole essere sempre sicuro di guidare vetture dotate dei migliori sistemi di sicurezza auto può valutare la formula del noleggio auto lungo termine per privati e aziende Yoyomove. In questo modo potrà concentrarsi unicamente sulla guida, eliminando ogni altra preoccupazione!

Cosa sono i sistemi di sicurezza attivi e passivi?

Prima di entrare nel dettaglio dei singoli sistemi, analizzandone punti di forza e funzionamento, è opportuno distinguere tra i sistemi di sicurezza attivi auto e i sistemi di sicurezza passivi auto.

Sistemi di sicurezza attivi: progettati per prevenire gli incidenti. Includono tecnologie che aiutano il conducente a evitare collisioni o a ridurre in modo sensibile la gravità degli incidenti. Esempi di sistemi di sicurezza attivi possono essere i freni automatici di emergenza, i sistemi di controllo della trazione, e i sistemi di assistenza alla frenata. •Sistemi di sicurezza passivi: questi sistemi di sicurezza passivi si attivano solo dopo che un incidente è avvenuto. Sono progettati per ridurre al minimo i danni e proteggere gli occupanti del veicolo durante l'impatto. Tra questi possiamo annoverare: le cinture di sicurezza, gli airbag, e le strutture di assorbimento degli urti dell'auto.

I migliori sistemi di sicurezza attivi auto

1. Frenata automatica di emergenza (AEB) Il sistema di frenata automatica di emergenza, detto AEB, è diventato uno dei sistemi di sicurezza attivi auto più importanti e diffusi. Funziona mediante l’utilizzo di sensori, telecamere e radar e permette di rilevare ostacoli che si trovano davanti al veicolo. Nel caso in cui il conducente non dovesse riuscire a reagire per tempo, il sistema interviene attivando i freni automaticamente ed evitando così la collisione.

2. Sistema di mantenimento della corsia (Lane Keeping Assist) Il Lane Keeping Assist è un altro sistema di sicurezza attivo oggi molto presente sulle nostre auto. Utilizza una tecnologia basata su telecamere che monitorano le linee delle corsie. Nel caso in cui il veicolo sbandi, il sistema emette subito un allarme che può salvare la vita e corregge automaticamente la traiettoria del mezzo.

3. Controllo elettronico della stabilità (ESC) Il controllo elettronico della stabilità (ESC) aiuta a mantenere la stabilità dei veicoli su superfici scivolose o con manovre troppo brusche. Nel caso in cui il sistema dovesse ravvisare pericolo, e quindi una perdita di trazione, interviene subito e regola la potenza del motore, correggendo così la traiettoria.

4. Monitoraggio dell'angolo cieco (Blind Spot Monitoring) Il monitoraggio dell'angolo cieco dovrebbe essere considerato come essenziale ai fini della sicurezza, soprattutto quando avvengono sorpassi. Funziona grazie a sensori che si trovano ai lati del mezzo e avvertono il conducente ogni volta che un altro veicolo entra nell’angolo cieco.

5. Riconoscimento dei segnali stradali Tra i nuovi sistemi di sicurezza auto più performanti abbiamo anche il riconoscimento segnali stradali. Tale sistema utilizza delle telecamere per rilevare segnali, limiti di velocità e divieti di sorpasso, e consente la visualizzazione sul cruscotto.

I migliori sistemi di sicurezza passivi auto

1. Airbag Gli airbag sono i sistemi di sicurezza passivi auto più conosciuti e si trovano ormai in tutte le nostre vetture. Gli airbag si azionano in caso di collisione e si gonfiano molto velocemente, proteggendo gli occupanti dagli impatti all’interno dell’auto. Oggi la tecnologia airbag ha fatto passi da gigante in avanti, arrivando a includere anche airbag laterali e per le ginocchia.

2. Cinture di sicurezza con pretensionatori Le cinture di sicurezza sono dei sistemi di sicurezza passivi molto noti. Negli ultimi anni le innovazioni tecnologiche hanno permesso di migliorarne l’efficacia grazie all’introduzione dei pretensionatori, dispositivi che tendono le cinture di sicurezza al momento dell’impatto e riducono il movimento improvviso in avanti del corpo.

3. Strutture di assorbimento degli urti Le moderne automobili sono in grado di assorbire l’energia d’urto in caso di urti e collisioni grazie a materiali deformabili, espressamente progettati per ridurre l’impatto sugli occupanti e distribuire la forza dell'urto lungo il telaio del veicolo.

4. Sistemi di protezione per i pedoni Alcuni veicoli sono dotati di sistemi di sicurezza passivi la cui funzione è quella di garantire sicurezza e protezione anche ai pedoni. Ci sono auto moderne che dispongono di un cofano “attivo” in grado di sollevarsi a ogni impatto, riducendo così la gravità e pericolosità degli stessi.

Nuovi sistemi di sicurezza auto

Con l'avanzamento della tecnologia, il futuro dei sistemi di sicurezza auto sarà sicuramente sempre più segnato da soluzioni altamente tecnologiche ed avanzate. Tra i nuovi sistemi di sicurezza auto impossibile non citare la guida autonoma, che sta rapidamente diventando una realtà concreta. I mezzi autonomi usano diversi sensori, telecamere e la tecnologia dell’intelligenza artificiale per monitorare l’ambiente e prendere decisioni in tempo reale. Notevole, poi, anche il sistema di rilevamento della fatica, espressamente ideato per monitorare da vicino il comportamento dei conducenti e rilevare segni di stanchezza.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.