Il tagliando auto elettrica è importantissimo ai fini di garantire la miglior manutenzione del proprio veicolo. Chi desidera ridurre al massimo le emissioni e risparmiare sui costi del carburante deve sapere come e quando fare il tagliando auto elettrica. Anche le vetture elettriche, infatti, necessitano di una manutenzione periodica al fine di garantire il massimo delle prestazioni e la sicurezza alla guida. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sul tagliando auto elettrica, quando farlo, quali controlli prevede e quanto può costare. Ricorda che, se non vuoi doverti occupare personalmente del tagliando auto elettrica, puoi sempre optare per la formula, alternativa all’acquisto, del noleggio auto a lungo termine per privati e aziende!
Tagliando auto elettrica: scopri come farlo e quanto costa!
Quando eseguire il tagliando su auto elettriche?
Il momento ideale per effettuare il tagliando su auto elettriche quando eseguirli dipende dal modello e dalle indicazioni del produttore. Dal punto di vista generale, il consiglio è spesso quello di eseguire il tagliando auto elettrica in media ogni 15.000 o 20.000 chilometri. In alternativa, si può semplicemente ricordarsi di eseguire il tagliando auto elettrica una volta ogni 12 mesi. Ci sono anche determinati produttori di vetture elettriche che suggeriscono intervalli differenti, a fare fede è quindi il manuale d’uso del veicolo. In questo modo si potrà sapere sempre con precisione quando programmare la manutenzione.
Che cos'è il tagliando auto elettrica?
Il tagliando auto elettrica è un controllo periodico utile per verificare lo stato di salute delle vetture. Non solo, il tagliando vuole anche garantire che tutti i componenti siano in ottime condizioni. Le auto elettriche hanno molte meno parti meccaniche rispetto a quelle tradizionali, anche per questo la manutenzione avviene in tempi rapidi ma non è meno importante. Senza manutenzione periodica, infatti, sarebbe impossibile assicurare l’efficienza del sistema elettrico, la sicurezza del veicolo e la durata della batteria.
La differenza principale tra un tagliando per auto tradizionali e uno per le auto elettriche riguarda la tipologia di componenti controllati. Quando parliamo di vetture elettriche, infatti, non sono previsti per il tagliando auto elettrica il cambio olio motore o filtri da sostituire. Con le auto elettriche bisognerà prestare maggiore attenzione alla batteria, ai cavi ad alta tensione, ai freni rigenerativi e al sistema di raffreddamento.
Cosa prevede il tagliando auto elettrica?
Il tagliando auto elettrica comprende tutta una serie di controlli miranti a verificare la funzionalità e la sicurezza di tutti i componenti principali. Ma quali sono gli aspetti principali da considerare per il tagliando auto elettrica?
- Controllo della batteria: la batteria è la componente più importante per garantire il corretto funzionamento dell’auto elettrica. Con il tagliando auto elettrica si dovrà eseguire un controllo della batteria al fine di trovare eventuali anomalie o perdite.
- Ispezione dei cavi ad alta tensione: le auto elettriche sono dotate di cavi ad alta tensione che collegano la batteria agli altri componenti. Per il tagliando auto elettrica è essenziale che questi cavi vengano controllati in quanto potrebbero compromettere la sicurezza della vettura.
- Verifica del sistema di raffreddamento: ci sono alcune auto elettriche che utilizzano un sistema di raffreddamento a liquido per mantenere la batteria a una temperatura ottimale. Il tagliando auto elettrica prevede la verifica del livello del liquido di raffreddamento e il controllo del funzionamento della pompa e dei tubi di collegamento.
- Controllo dei freni rigenerativi: altra componente essenziale da controllare con il tagliando auto elettrica è quella dei freni rigenerativi, che recuperano energia durante la frenata. Durante la manutenzione bisognerà controllare il funzionamento del sistema e l’usura delle pastiglie.
Costo tagliando auto elettrica: cosa aspettarsi
Il costo tagliando auto elettrica varia in base al modello del veicolo, alle specifiche del produttore e ai centri di assistenza autorizzati. I tagliandi per auto elettriche hanno, in media, un costo inferiore rispetto al tagliando per le vetture tradizionali perché, come già detto, non prevedono il cambio olio motore. Essendo, però, i motori elettrici molto complessi, è necessario utilizzare attrezzature specifiche per effettuare i controlli. Il costo per un tagliando base di un’auto elettrica può variare tra i 100 e i 300 euro, ma potrebbe anche salire se fossero necessari interventi che richiedono una maggiore complessità o la sostituzione di componenti specifici.
Come risparmiare sul tagliando auto elettrica
Per ridurre il costo del tagliando auto elettrica il nostro consiglio è sicuramente quello di eseguire controlli e manutenzioni regolari. Per preservare al meglio il funzionamento della batteria, ad esempio, sarebbe bene mantenere il livello della batteria sempre entro i livelli di carica raccomandati. Bisognerà anche evitare temperature estreme, allungando così la vita della batteria. Possiamo, poi, incidere anche con la nostra guida sulle buone condizioni della vettura. Le vetture elettriche hanno sistemi di rigenerazione energia in fase di frenata e questo sistema consente di ridurre sensibilmente lo stress a carico della batteria, minimizzando consumi e costi di manutenzione.
Differenze tra manutenzione auto tradizionali e auto elettriche
A differenza delle auto a combustione interna, le auto elettriche non richiedono anche la sostituzione di quelle componenti tipiche dei motori termici. La manutenzione tagliando auto elettriche può sembrare più semplice, ma è importante affidarsi a tecnici qualificati per garantire che tutte le verifiche vengano eseguite correttamente e in sicurezza. Le auto elettriche sono complesse e lavorano con tensioni elevate, anche per questo il consiglio è quello di affidarsi esclusivamente a personale altamente specializzato.
Tagliando auto elettrica: investire per la sicurezza e l’efficienza
Investire nel tagliando auto elettrica è fondamentale sia per essere certi che la vettura funzioni sempre in modo ottimale, sia per garantire la sicurezza alla guida e prolungare al massimo la vita della batteria. Da non sottovalutare l’importanza della manutenzione regolare, che dovrà essere sempre eseguita solo da professionisti altamente qualificati.
Il tagliando auto elettrica è un aspetto cruciale per chi possiede un veicolo di questo tipo. Sebbene le auto elettriche presentino una manutenzione più semplice rispetto alle auto termiche, è comunque fondamentale eseguire controlli periodici per garantirne sempre il massimo dell’efficienza e la sicurezza.
Cerca per tag
Cosa facciamo per te
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.