Chiudi
Sei sicuro di voler
cambiare il paese?

Cambiando il paese vedrai tutte
le offerte relative al paese scelto.

CAMBIA PAESE

Assicurazione auto noleggio: come funziona? Leggilo ora!

Nei costi di un’auto a noleggio, è importante considerare anche il costo dell’assicurazione, incluso all’interno dei servizi previsti. L’assicurazione noleggio auto è cruciale per potersi tutelare da possibili incidenti o previsti di ogni tipo, che possono avvenire alla guida del veicolo scelto.

Andando oltre alla copertura base, è importante sapere che ci sono diversi step di personalizzazione disponibili, in modo da fornire a tutti i potenziali interessati un’opzione pressoché su misura. Stiamo parlando di copertura danni, furti e responsabilità civili, oppure la nota polizza “Kasko”. Vedremo nel dettaglio cosa comporta scegliere un’assicurazione completa e quali sono i benefici.

Assicurazione auto a noleggio come funziona?

L'assicurazione auto noleggio è un accordo stipulato tra il cliente e la compagnia, che garantisce una copertura concordata a monte durante il periodo di utilizzo del veicolo noleggiato. La forma di assicurazione più basilare è la cosiddetta RC, acronimo di responsabilità civile, che copre tutti i danni causati a terzi in caso di incidente, proteggendo il conducente da eventuali richieste di risarcimento. Si tratta di una formula che garantisce la guida nella più completa legalità, ma può risultare insufficiente in caso di problemi seri (a meno di non scegliere una polizza aggiuntiva).

Chi noleggia una macchina spesso ha a sua disposizione una serie di opzioni assicurative tra cui scegliere, che possono includere la copertura contro i danni accidentali, il furto del veicolo o l'assistenza stradale. Ovviamente selezionare queste opzioni comporta un aumento della rata, ma dipende dalle esigenze personali e dal tipo di viaggio. Per chi percorre lunghe distanze o guida in aree particolarmente trafficate, è indubbiamente meglio optare per una copertura più completa (in ottica di investimento).

Rispondiamo ora alla domanda ad inizio paragrafo: assicurazione auto a noleggio come funziona esattamente? La polizza viene inclusa nel contratto di noleggio e offre protezione contro vari tipi di rischio, con costi variabili a seconda della combinazione scelta. È importante leggere attentamente i termini e le condizioni per comprendere cosa è effettivamente coperto e cosa no, senza ricevere brutte sorprese in caso di incidenti o danni.

I vantaggi dell’assicurazione Kasko

Tra le opzioni a disposizione, quella più completa è indubbiamente quella nota come Kasko. L’ assicurazione Kasko per noleggio auto offre una copertura totale o parziale per i danni al veicolo noleggiato, anche in caso di incidente causato dal conducente. I costi relativi al mezzo a noleggio, con l’assicurazione RC standard, non vengono coperti se la responsabilità è del guidatore.

Con la polizza Kasko, i clienti possono guidare in totale tranquillità, sapendo che anche in caso di urto o graffi accidentali, i costi delle riparazioni non saranno interamente a loro carico. Un tale livello di copertura, però, ha un costo aggiuntivo che spesso non è incluso nei pacchetti di noleggio; perciò, va valutato di caso in caso secondo le esigenze del momento.

Così come le altre assicurazioni, anche la Kasko spesso comprende una franchigia, ossia una somma che rimane al carico del cliente a prescindere dalla responsabilità. Stanti le attuali polizze in circolazione, si tratta comunque della soluzione in grado di garantire la maggiore tranquillità contro imprevisti di ogni tipo.

Conviene davvero l’assicurazione noleggio auto?

Molti si chiedono: assicurazione noleggio auto conviene davvero? La risposta dipende dalle circostanze personali, ma nella maggior parte dei casi la risposta è sì (a maggior ragione quando si stipula una copertura completa). Guidando in località sconosciute o in contesti ad alto rischio, non sempre la RC basilare è in grado di tutelare in modo adeguato il guidatore.

Molte compagnie di noleggio offrono pacchetti assicurativi che includono più opzioni, consentendo al cliente di personalizzare la sua copertura in base alle esigenze del momento. La già citata Kasko può includere coperture per il furto, l'assistenza stradale 24/7 o la protezione per i danni ai vetri e alle gomme.

Investire in una assicurazione auto noleggio completa può far risparmiare molto denaro in caso di incidenti, evitando costi di riparazione imprevisti o richieste di risarcimento.

Noleggio a lungo termine: una soluzione conveniente

Al di là del tipo di copertura scelta, una cosa è certa: il noleggio a lungo termine è una delle alternative più convenienti per chi desidera evitare di gestire personalmente l'aspetto assicurativo. Con questa formula, il cliente non solo ha a disposizione una vettura nuova per un periodo determinato, ma nel canone mensile sono incluse tutte le spese legate all'assicurazione, alla manutenzione e persino al collaudo.

Oltre all’assicurazione auto noleggio, Yoyomove si occupa di tutte le questioni burocratiche, inclusa l'amministrazione della documentazione, la gestione di eventuali incidenti e contravvenzioni, e la sostituzione delle gomme. Il servizio di assistenza stradale è attivo 24 ore su 24, assicurando ai clienti supporto immediato in caso di emergenze. Questo approccio all-inclusive permette a chi sceglie il noleggio a lungo termine di guidare un'auto nuova con la certezza che tutte le esigenze siano coperte, dalla manutenzione fino all’assistenza, garantendo tranquillità su strada.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.