Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Assicurazione grandine auto: l’importanza di proteggere il proprio veicolo dai danni atmosferici

I fenomeni atmosferici violenti, come la grandine, sono sempre più frequenti. Con il riscaldamento globale, infatti, tali eventi possono causare danni significativi alle automobili, lasciando una serie di danni e preoccupazioni indesiderata.

Per prevenire tali situazioni spiacevoli, è una buona prevenzione quella di disporre di un’assicurazione grandine auto. In alternativa, è anche possibile optare per il noleggio a lungo termine per privati o aziende, che prevede spesso questo tipo di copertura nei pacchetti offerti dai fornitori, anche se è importante capire sempre come funziona e cosa copre.

Approfondiamo in questo articolo l’assicurazione grandine auto!

Che cosa copre questa polizza?

La copertura garantita dall’assicurazione grandine auto è inserita come tutela aggiuntiva all’interno delle polizze kasko o parziale. Tutte le tipologie di danno causate da questi agenti atmosferici, come ammaccature sulla carrozzeria, vetri rotti o fari crepati, sono coperti a priori. La grande differenza rispetto alle coperture “RC” classiche, che coprono i danni a terzi, questa assicurazione tutela il proprietario del veicolo da riparazioni costose e sostituzioni di parti delicate come i vetri.

Firmare questa polizza permette a chi la sceglie di guidare serenamente e con la consapevolezza che, in caso di danni dovuti dalla grandine, il suo mezzo sarà riparato (o verrà restituito un risarcimento che sia equivalente al danno subito).

Non tutte le polizze includono nel prezzo questa copertura, pertanto è sempre consigliato verificare attentamente il contratto assicurativo o di richiederla come garanzia aggiuntiva. Un altro aspetto da non sottovalutare è il risparmio di tempo, dovuto al fatto che le compagnie assicurative permettono di riparare la macchina in officine convenzionate senza lunghe attese con il mezzo in attesa di intervento.

Assicurazione auto grandine: come funziona?

Spesso, quando si studiano le coperture assicurative di una specifica polizza, possono sorgere delle domande in merito, tra cui anche la semplice “Come funziona?”. Il meccanismo in realtà è piuttosto semplice: nel momento in cui una precipitazione atmosferica causa dei danni alla vettura, di qualsiasi tipo, il suo proprietario dovrà immediatamente contattare la propria assicurazione e fornire i documenti necessari per avviare la pratica di riparazione.

È fondamentale, in questa fase, scattare delle foto dettagliate e da più angolazioni dei danni subiti, in modo da garantire all’eventuale perito un quadro chiaro della situazione. Proprio questa figura, incaricata dall’assicurazione, si interporrà con l’intestatario dell’assicurazione e stabilirà l’ammontare del risarcimento, indicando il percorso di riparazione più adatto.

In base al contratto stipulato, è anche importante tenere a mente che l’assicurazione grandine auto può prevedere una franchigia. Di cosa si parla? È una somma che, a prescindere dai danni subiti, rimane a carico dell’assicurato. Una volta pagata la franchigia, il proprietario del veicolo riceverà come risarcimento eventuali eccedenze di tale importo.

La sicurezza psicologica è un altro fattore che, per molti, vale da solo la pena della sottoscrizione. Non c’è infatti solo il risparmio sui costi di riparazione, ma anche la sicurezza di non dover affrontare spese improvvise in caso di grandine. Quest’ultimo aspetto, soprattutto nelle regioni dove tali precipitazioni sono frequenti, può fare la differenza.

Quanto costa un'assicurazione grandine auto?

Per poter fare un preventivo corretto, è necessario raccogliere a monte alcune informazioni. Possiamo citare, ad esempio, il valore del veicolo, l’area geografica e la frequenza di eventi grandinigeni nella zona. Per invitare gli automobilisti ad una maggiore tutela, molte compagnie offrono pacchetti che includono questa e altre forme di protezione insieme, riducendo i costi e semplificando l’intero processo di protezione.

Inoltre, per chi è alla ricerca di una soluzione che coniughi protezione e risparmio, valutare offerte legate a pacchetti di noleggio a lungo termine per privati o aziende potrebbe rappresentare una scelta vantaggiosa, in quanto spesso le polizze assicurative comprendono già una copertura contro la grandine.

L'importanza di un’assicurazione auto danni da grandine e la soluzione di Yoyomove

Questa polizza è particolarmente consigliata per chi vive in aree a rischio, ma anche per chi vuole essere preparato a imprevisti climatici e preservare il valore della propria da spese inattese. Tuttavia, esiste una soluzione ancora più conveniente per chi cerca protezione completa e tranquillità: il noleggio a lungo termine.

Questo servizio, offerto da aziende come Yoyomove, infatti, permette, a chi sotto scrive il contratto, di disporre non solo di un’auto nuova e perfettamente mantenuta, ma anche di una copertura assicurativa completa contro i danni da grandine.

In tale circostanza, quindi, il cliente non deve preoccuparsi di costi aggiuntivi legati alla manutenzione, al bollo o all’assistenza e può affrontare serenamente gli eventi climatici, sapendo che l'assicurazione grandine auto è già integrata nel pacchetto.

Grazie alla flessibilità del servizio, è possibile personalizzare sia la durata del contratto che le caratteristiche del veicolo, garantendo la massima comodità e sicurezza. Per chi desidera maggiori informazioni sulle offerte di noleggio a lungo termine per privati o aziende, Yoyomove rappresenta una soluzione completa e senza pensieri.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.