Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Cambio residenza libretto auto: come farlo semplicemente

Il cambio residenza libretto auto è un passaggio necessario ogni volta che si modifica il proprio indirizzo di residenza. Questa operazione non solo è obbligatoria per legge, ma garantisce che tutte le comunicazioni legate al veicolo, come multe, bollo auto o eventuali richiami, arrivino all’indirizzo corretto. Nonostante possa sembrare un procedimento complesso, in realtà è piuttosto semplice se si seguono le giuste indicazioni. In questo articolo ti spiegheremo come fare il cambio residenza libretto auto in modo rapido e senza intoppi, fornendo tutte le informazioni necessarie su documentazione, procedure e tempistiche. Per non dover gestire tutto ciò che riguarda il cambio di residenza sul libretto circolazione auto si consiglia di scegliere la formula del noleggio auto a lungo termine per privati e aziende. In questo modo non si avrà altra preoccupazione all’infuori della guida!

Quando è necessario fare il cambio di residenza sul libretto di circolazione auto?

Ogni volta che si cambia il proprio indirizzo di residenza, è necessario aggiornare anche i dati sul libretto dell’auto. Questo aggiornamento deve essere fatto entro un termine specifico, solitamente entro 30 giorni dal cambiamento, pena eventuali sanzioni. Il cambio di residenza sul libretto di circolazione auto è richiesto non solo per i veicoli di proprietà, ma anche per quelli in leasing o a noleggio a lungo termine, poiché questi veicoli sono comunque associati al conducente principale.

Documentazione necessaria per il cambio residenza libretto auto

Il primo passo per il cambio residenza libretto auto è raccogliere la documentazione necessaria. Per fortuna, il processo è semplificato rispetto a qualche anno fa, grazie alla digitalizzazione dei servizi pubblici. Ecco cosa ti servirà:

  1. Carta d’identità o passaporto in corso di validità.
  2. Codice fiscale.
  3. Carta di circolazione del veicolo.
  4. Documentazione che attesti l’avvenuto cambio di residenza, che può essere rilasciata dall’anagrafe del comune di nuova residenza.

La richiesta per cambiare residenza su libretto auto può essere presentata presso gli uffici della Motorizzazione Civile, gli uffici comunali o gli sportelli ACI (Automobile Club d’Italia), che offrono un servizio completo per queste pratiche amministrative.

Come fare il cambio residenza libretto auto presso la Motorizzazione Civile o l'ACI

Per il cambio residenza libretto auto, puoi recarti fisicamente presso uno degli uffici della Motorizzazione Civile o gli sportelli ACI. In entrambi i casi, dovrai compilare un modulo apposito, chiamato modulo DTT2119 per la Motorizzazione. Gli uffici dell’ACI forniscono invece assistenza completa nel caso in cui tu abbia bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti sulla procedura.

Una volta consegnata la documentazione necessaria e compilato il modulo, il tuo libretto di circolazione verrà aggiornato con il nuovo indirizzo di residenza. Nella maggior parte dei casi, non è necessario sostituire fisicamente la carta di circolazione; i dati aggiornati saranno inseriti nel sistema informatico e l’informazione sarà disponibile a livello nazionale.

Procedura online per il cambio residenza libretto auto

Grazie alla digitalizzazione dei servizi pubblici, è possibile eseguire il cambio residenza libretto auto anche online, in alcune circostanze. Alcuni comuni offrono infatti la possibilità di trasmettere la richiesta di cambio residenza direttamente via internet. Una volta che l'anagrafe ha confermato la variazione di indirizzo, questa viene comunicata automaticamente alla Motorizzazione Civile, che aggiornerà i tuoi dati nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e sul libretto di circolazione.

Tuttavia, è sempre consigliabile verificare presso il proprio comune di residenza se tale servizio è disponibile e se si applica al tuo caso specifico.

Tempi e costi per cambiare residenza su libretto auto

Il cambio residenza libretto auto è un servizio che, fortunatamente, è gratuito. Non sono previsti costi per l’aggiornamento del libretto, né per la presentazione della richiesta presso gli uffici della Motorizzazione o dell’ACI. Tuttavia, se decidi di affidarti a un’agenzia privata per completare la pratica, potrebbe esserci una tariffa aggiuntiva per il servizio di intermediazione.

Per quanto riguarda i tempi, generalmente l’aggiornamento del libretto di circolazione avviene entro 30 giorni dalla data di richiesta. Se il cambio di residenza sul libretto di circolazione auto non viene completato entro questo termine, si rischiano sanzioni amministrative, quindi è importante agire tempestivamente.

Come cambiare residenza su libretto auto in caso di veicoli in leasing o noleggio?

Se stai guidando un veicolo in leasing o a noleggio a lungo termine, anche in questo caso sarà necessario fare il cambio residenza libretto auto. La procedura è simile a quella per i veicoli di proprietà, ma in questo caso potrebbe essere necessario informare anche la società di leasing o noleggio, che si occuperà dell’aggiornamento della carta di circolazione. In molti casi, le società di noleggio offrono un servizio di aggiornamento automatico, ma è sempre consigliabile verificare con il fornitore del veicolo. Il cambio di residenza sul libretto di circolazione auto rimane comunque un obbligo per il conducente, indipendentemente dal tipo di proprietà del veicolo.

Il cambio residenza libretto auto è un’operazione fondamentale per mantenere in regola i documenti del proprio veicolo e garantire che tutte le comunicazioni relative all’auto arrivino all’indirizzo corretto. La procedura è piuttosto semplice, sia che si scelga di recarsi presso gli uffici della Motorizzazione o dell’ACI, sia che si approfitti dei servizi online messi a disposizione da alcuni comuni.

Ricorda che il cambio residenza libretto auto deve essere completato entro 30 giorni dal trasferimento, per evitare sanzioni. Se stai utilizzando un’auto in leasing o a noleggio, dovrai inoltre informare la società proprietaria del veicolo per consentire l’aggiornamento corretto dei dati.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.