Chiudi
Sei sicuro di voler
cambiare il paese?

Cambiando il paese vedrai tutte
le offerte relative al paese scelto.

CAMBIA PAESE

Scadenza assicurazione auto: tutte le tempistiche e cosa fare!

Come gestire la scadenza assicurazione auto? Si tratta di un problema importante di cui tener conto, soprattutto perché circolare con un’assicurazione scaduta espone a un serio rischio. Chi non vuole correre il rischio di dimenticarsi ogni anno della scadenza assicurazione auto potrebbe valutare anche la formula del noleggio a lungo termine per privati e aziende, una soluzione molto valida che permette di dedicarsi unicamente alla guida.

All’interno della rata del noleggio mensile, infatti, con Yoyomove è inclusa anche l’assicurazione. Ma vediamo ora qualcosa in più su come funziona la scadenza assicurazione auto e quali sono le cose da sapere sulla proroga e sulle possibili sanzioni a cui si va incontro.

Scadenza assicurazione auto: tutte le tempistiche e cosa fare

La scadenza dell’assicurazione auto è sempre da tenere bene a mente perché girare senza copertura assicurativa espone a rischi sia legali che finanziari. Fortunatamente, esistono delle normative che offrono una certa tolleranza, come i 15 giorni di copertura successivi alla scadenza, che consentono di circolare ancora in sicurezza e senza rischiare multe immediate. Vediamo ora, in dettaglio, in che modo comportarsi peer quanto riguarda la scadenza assicurazione auto, cosa fare quando scade e quali sono le sanzioni a cui si potrebbe andare incontro.

Scadenza assicurazione auto 15 giorni: cosa sapere

Alla scadenza assicurazione auto, il proprietario del veicolo ha un periodo di tolleranza di 15 giorni per rinnovare la polizza senza incorrere in sanzioni. Si tratta del periodo anche detto di ultrattività dell’assicurazione, nel quale la copertura rimane attiva per i danni causati a terzi (responsabilità civile) sulla base di quanto stabilito dall’art.1901 del Codice Civile. Questa proroga è automatica e viene applicata indipendentemente dalla compagnia assicurativa, ma è fondamentale tenere presente che tale copertura si limita ai danni da responsabilità civile e non include le garanzie accessorie come furto e incendi.

Assicurazione auto dopo scadenza: cosa fare

Se ti accorgi che la tua assicurazione auto è scaduta, puoi procedere in diversi modi. In primis potresti pensare di rinnovare la tua polizza entro i 15 giorni di tolleranza, evitando così eventuali problemi legali e sanzioni. In questo periodo si risulta ancora essere sotto copertura assicurativa, ma meglio non perdere tempo in quanto si rischia poi di restare scoperti. Se il rinnovo non dovesse avvenire entro questo periodo, si andrebbe incontro a sanzioni anche molto severe, basti pensare che le sanzioni per circolazione con assicurazione auto scaduta vanno da 841 euro fino a 3287 euro. Non solo, si corre anche il rischio di sequestro del veicolo in caso di recidiva. Se, poi, dovessi restare coinvolto in un sinistro dopo la scadenza della copertura, rischieresti di dover poi pagare di tasca tua tutti i danni!

Scadenza assicurazione auto proroga

Durante eventi straordinari, come la pandemia, il governo italiano ha introdotto una proroga della scadenza dell'assicurazione auto per estendere il periodo di tolleranza. Nel 2020, solo per fare un esempio, il decreto Cura Italia ha temporaneamente esteso la tolleranza a 30 giorni. Al giorno d’oggi si è tornato al regime che possiamo definire come standard dei 15 giorni. Quando si parla di assicurazione auto copertura dopo scadenza, termini, sanzioni e possibilità di proroga sono tutti aspetti da conoscere in modo molto approfondito per evitare incomprensioni. Anche se la proroga può fare comodo, è bene sottolineare che la tolleranza dei 15 giorni è un limite massimo entro cui agire per evitare sanzioni e garantire la copertura del veicolo dopo la scadenza assicurazione auto.

L'assicurazione auto dopo la scadenza e la copertura

Ma qual è la copertura dell'assicurazione auto dopo la scadenza? La risposta varia in base alla tempestività con cui rinnovi la polizza. Ad esempio, se procederai al rinnovo nei 15 giorni di tolleranza, resterai coperto per i danni causati a terzi in tutto questo periodo. A partire dal quindicesimo giorno, invece, la copertura verrà meno e si sarà esposti al rischio di reato amministrativo legato alla circolazione senza assicurazione attiva. È utile sottolineare che, oltre al rischio di sanzioni pecuniarie, se si provocherà un incidente senza copertura si dovrà risarcire i danni di tasca propria. In alcuni casi, il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada potrebbe intervenire, ma questo potrebbe comportare conseguenze legali e azioni di rivalsa nei tuoi confronti.

Consigli per evitare la scadenza dell'assicurazione

Per evitare di trovarti con l'assicurazione auto scaduta, esistono diverse soluzioni pratiche. Potresti, ad esempio, attivare il servizio di alert di alcune compagnie assicurative via email o SMS prima della scadenza. In alternativa, puoi anche optare per soluzioni che includano l'assicurazione nel canone, come il noleggio a lungo termine.

Questa formula, offerta da aziende come Yoyomove, prevede il pagamento di un canone mensile che include anche la copertura assicurativa, liberandoti dalla preoccupazione di dover rinnovare la polizza ogni anno. Insomma, il consiglio è quello di tenere sempre sotto controllo la scadenza assicurazione auto e sfruttare al meglio i 15 giorni di tolleranza per evitare sanzioni e problemi legali. La scadenza assicurazione auto proroga esiste solo in situazioni straordinarie, anche per questo è meglio ricordarsi la scadenza sul calendario!

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.