Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Tempi immatricolazione auto: scopri tutte le info utili

Quando si acquista o si noleggia a lungo termine una vettura è bene tenere ben presente che occorre procedere anche con l’immatricolazione, un passaggio obbligatorio che permette di ottenere targa e carta di circolazione. Si tratta di documenti indispensabili per poter circolare legalmente. Anche per questo è bene informarsi sui tempi immatricolazione auto così da non farsi prendere in contropiede. Cambio di proprietà e immatricolazione devono essere effettuati in diversi casi, sia per auto nuove, sia per auto usate. Chi non vuole dover conoscere i tempi immatricolazione auto può valutare una formula alternativa all’acquisto come quella del noleggio auto a lungo termine privati e aziende di Yoyomove.

In questo modo ci si potrà dedicare unicamente alla guida, senza doversi preoccupare di incombenze burocratiche. In questo articolo analizzeremo in dettaglio quali sono i tempi immatricolazione auto, i costi e i consigli per velocizzare la procedura.

Cosa significa immatricolare un'auto?

Prima di approfondire i tempi immatricolazione auto, è utile soffermarsi su cosa vuol dire immatricolare una vettura. L’immatricolazione consiste nell’assegnazione di una targa unica e nella registrazione della vettura presso il PRA, ovvero il Pubblico Registro Automobilistico. Si tratta di un'operazione obbligatoria per ogni veicolo, nuovo o usato, che intende circolare sulle strade italiane in conformità con la legge.

Ma in che cosa consiste il processo di immatricolazione? Il processo è articolato su diverse fasi, si parte dalla richiesta assegnazione targa per arrivare fino all’emissione libretto circolazione e alla registrazione proprietario PRA. Chi dovesse decidere di acquistare veicoli nuovi presso una concessionaria dovrà preoccuparsi meno dei tempi immatricolazione auto in quanto sarà proprio quest’ultima a occuparsi di tutte le pratiche. Viceversa, per le auto usate sarà il proprietario o un’agenzia di pratiche auto a dover gestire l’immatricolazione.

Quanto tempo ci vuole per immatricolazione auto nuova?

Quando si acquistano auto in una concessionaria, i tempi immatricolazione auto risultano essere molto veloci. Generalmente, comunque, le concessionarie possono accedere senza problemi allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA), l’ideale per completare le pratiche online rapidamente. Il consiglio è quello di sincerarsi che la documentazione sia sempre corretta. In genere, i tempi per immatricolare auto possono andare da un minimo di 3, fino a un massimo di 7 giorni lavorativi. Se, invece, parliamo di vetture non in pronta consegna, ecco che i tempi immatricolazione auto possono allungarsi notevolmente e arrivare anche a 30-45 giorni.

Tempi immatricolazione auto usata o importata

Parlando di auto usate, invece, cosa possiamo dire dei tempi immatricolazione auto? Questi possono variare in base a diversi fattori, tra cui il più importante è la provenienza della vettura. In caso di auto che sono state acquistate in Italia la procedura di immatricolazione risulta molto rapida, e in tutto e per tutto simile a quella per le auto nuove. Solitamente, l’immatricolazione auto usata avviene tra i 7 e i 15 giorni lavorativi, ma solo se sono stati previamente consegnati tutti i documenti.

I tempi per immatricolare auto estere, invece, possono essere molto maggiori. In questi casi prima di procedere con l’immatricolazione occorre eseguire una verifica tecnica del veicolo, specialmente se parliamo di vetture che provengono da Paesi extra-Ue. I tempi possono oscillare tra i 7 e i 30 giorni, ma in alcuni casi potrebbero prolungarsi ulteriormente.

Documenti necessari per l'immatricolazione

Per velocizzare i tempi immatricolazione auto, il consiglio è quello di procurarsi i documenti necessari con largo anticipo. Tra i documenti richiesti per immatricolare la vettura abbiamo carta di identità e codice fiscale, certificato conformità del veicolo, il modulo TT2119 (da compilare per la richiesta immatricolazione presso la Motorizzazione Civile), l’atto di vendita per veicoli usati e la dichiarazione di residenza. Dopo aver presentato i documenti richiesti, sarà la Motorizzazione a occuparsi dell’emissione della targa e anche del libretto di circolazione. Con le auto nuove acquistate in concessionario, sarà invece il venditore stesso a doversi prendere in carico la procedura, con una conseguente riduzione dei tempi.

Quanto costa l’immatricolazione di un’auto?

Oltre ai tempi immatricolazione auto, un altro aspetto rilevante che dobbiamo affrontare è quello legato ai costi, che possono variare sulla base di diversi fattori, tra cui provincia di residenza e tipologia veicolo. Solitamente, i costi includono l’imposta provinciale di trascrizione, i costi amministrativi, i costi per il libretto di circolazione e le spese di agenzia. Se, fin qui, abbiamo parlato di quanto tempo ci vuole per immatricolazione auto, dobbiamo anche dire che i costi complessivi per un’auto nuova si aggirano sui 150-300 euro.

Quanto tempo per immatricolare auto? Come ridurre i tempi

Ma è possibile velocizzare i tempi immatricolazione auto? La risposta è affermativa e consiste nell’affidarsi a una concessionaria o a una agenzia di pratiche auto. Concessionarie e agenzie possono aiutare nella gestione delle pratiche in modo sia diretto che telematico, riducendo parallelamente anche i tempi burocratici. Altro valido consiglio è quello di verificare di avere tutti i documenti pronti e sempre in ordine, oltre che di evitare periodi di punta come fine anno o inizio estate.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.