Con il servizio Audi Q5 noleggio lungo termine è possibile ottenere subito un'auto da guidare senza preoccupazioni e senza vincoli all'acquisto o costi extra! Scopri subito le offerte disponibili per privati e aziende!
Le offerte di noleggio a lungo termine Audi Q5
Noleggio lungo termine Audi Q5: dettagli e caratteristiche principali
L’Audi Q5 è uno dei modelli più importanti del brand tedesco, tanto che ha saputo ritagliarsi un ruolo di tutto rispetto nel segmento dei SUV di prestigio di taglia media. Si tratta di un SUV compatto di segmento D che è stato commercializzato nel 2008 e ha raggiunto oggi la sua terza generazione. Si tratta di una vettura molto elegante e silenziosa e, rispetto al precedente modello, sono state apportate alcune modifiche soprattutto per quanto riguarda la guida e le prestazioni, che risultano più brillanti.
Fin dal suo debutto, la Q5 si è distinta per la sua combinazione di design elegante, tecnologie innovative e prestazioni eccellenti. Con il passare degli anni, la Q5 è stata aggiornata per rispondere a un pubblico molto esigente e mantenere inalterato l’ottimo equilibrio tra comfort, praticità e sportività. Inoltre, optando per il servizio Audi Q5 noleggio a lungo termine, sia privati che aziende potranno accedere a questo SUV di qualità senza affrontare costi iniziali di acquisto.
Le dimensioni e lo stile della Audi Q5
Le Audi Q5 dimensioni ci parlano di una vettura che non è cambiata moltissimo dalla seconda generazione, continuando a utilizzare la stessa piattaforma MLB EVO. Le Audi Q5 dimensioni si aggirano sui 4717 mm di lunghezza, 1900 mm di larghezza, 1615 mm di altezza e 2820 mm di passo, che è garanzia di abitacolo spazioso e di una linea slanciata. Nello specifico, la Audi Q5 lunghezza è passata da 4680 mm a 4717, mentre i dati relativi al bagagliaio sono rimasti invariati, con una capacità che varia da 520 a 1520 litri abbattendo i sedili posteriori.
Dal punto di vista del design, la Q5 risulta essere un mix ben riuscito di eleganza e dinamismo, come si può notare osservando la griglia frontale Singleframe, i fari LED Matrix opzionali e le linee scolpite. Le Audi Q5 dimensioni complessive consentono una guida molto agile anche in contesto cittadino, tutto questo senza sacrificare in alcun modo lo spazio interno disponibile e il comfort di bordo.
Interni della Audi Q5: spazio e accessori a bordo
Gli Audi Q5 interni condividono moltissimi elementi dell’abitacolo con le auto e-tron più recenti. La strumentazione della Q5 è racchiusa in un pannello curvo con tecnologia Oled che include il display da 11,9’’ per il quadro strumenti e il 14,5’’ per infotainment. Rispetto alla vecchia generazione è stato migliorato anche l’head-up display che proietta le informazioni basilari davanti al conducente, ora più grande dell’85%. Il sistema di infotainment è rappresentato dal display MMI touch da 10,1’’’, dotato di un'interfaccia intuitiva e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
A bordo, gli Audi Q5 interni hanno un Virtual Cockpit da 12,3’’, che sostituisce la strumentazione analogica con un display digitale personalizzabile, offrendo tutte le informazioni necessarie a portata di sguardo. Per quanto riguarda il comfort, la Q5 offre climatizzazione a tre zone, sistema audio Bang & Olufsen 3D opzionale e numerosi vani portaoggetti. Nel complesso, l’abitacolo della Q5 è molto spazioso e ha un’ottima abitabilità tanto per i passeggeri anteriori, quanto per quelli posteriori. La cura nei dettagli e l’attenzione alla funzionalità rendono gli Audi Q5 interni un punto di riferimento nella categoria.
Audi Q5: consumi e prestazioni
L’Audi Q5 prezzo finale dipende, come è facile intuire, da differenti fattori, tra cui la scelta della motorizzazione. Con la formula Audi Q5 noleggio a lungo termine è possibile scegliere tra due differenti proposte in termini di motori: un motore benzina e uno diesel dotati di tecnologia Mild-Hybrid a 48V con batteria da 1,7 kWh e doppia frizione DSG a sette marce. Privati e aziende interessati possono scegliere tra un motore 2.0 TFSI da 204 cv e il turbodiesel 2.0 TDI con la stessa potenza e opzione della trazione quattro. Infine, è anche possibile optare per la versione sportiva SQ5, che si presenta con un motore benzina 3.0 TFSI da 367 cv.
E per quanto concerne i consumi? La Audi Q5 benzina 2.0 si attesta sui 6,4 l/100 km, che diventano 8l /100 km con la versione SQ5 e 5,9 l/100 km con la versione a gasolio. Le prestazioni sono di alto livello: la versione più potente della Q5, la SQ5 TDI, è equipaggiata con un motore 3.0 V6 diesel da 341 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi. Complessivamente, la Audi Q5 è una suv silenziosa e che assicura le giuste prestazioni su strada, rendendo questo modello ideale anche per chi viaggia molto fuori città. Parlando sempre di prestazioni, la Q5 è una vettura con spazi di arresto molto ridotti specialmente per un SUV e con ottima stabilità anche nei rallentamenti decisi. Infine, la vettura riesce a garantire la massima insonorizzazione anche con gomme da neve, fatto questo non da sottovalutare.
Audi Q5 noleggio lungo termine: offerte per privati e aziende
Il servizio Audi Q5 noleggio a lungo termine è una soluzione sicuramente molto vantaggiosa per quei privati e quelle aziende che vorrebbero guidare un SUV di classe premium senza doversi preoccupare anche di costi imprevisti, svalutazione e vincoli all’acquisto. Grazie alla formula Audi Q5 noleggio a lungo termine si pagherà un unico canone fisso mensile che comprende al suo interno assicurazione, manutenzione, assistenza stradale e, in alcuni casi, anche il cambio pneumatici. Il servizio Audi Q5 noleggio a lungo termine va bene anche per le aziende, che possono beneficiare di vantaggi fiscali e della possibilità di personalizzare i contratti in base alle esigenze operative.
Questa formula è particolarmente interessante per chi desidera avere sempre un’auto nuova e aggiornata, evitando le problematiche legate alla gestione di un’auto di proprietà. Inoltre, il noleggio lungo termine è disponibile per tutte le versioni della Q5, comprese le varianti ibride plug-in, garantendo flessibilità e opzioni adatte a ogni necessità. In sostanza, grazie a questa modalità di noleggio sarà possibile concentrarsi unicamente sulla guida, azzerando ogni altra preoccupazione come quella legata al rinnovo dell’assicurazione. Tecnologica, confortevole e spaziosa, la vettura ha tutto ciò che serve per piacere alla maggior parte della sua clientela, confermandosi come una scelta perfetta per quei privati e quelle aziende che cercano qualità e sicurezza racchiuse in un’unica vettura.