Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Le offerte di noleggio a lungo termine BYD Seal U DM-i

Richiedendo il servizio BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine privati e aziende possono semplificare la gestione dell’auto senza rischiare costi extra o vincoli all’acquisto a fine contratto! Scopri le offerte privati e aziende disponibili!

Noleggio lungo termine BYD Seal U DM-i: dettagli e caratteristiche principali

Richiedere la BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine significa mettersi alla guidadi una vettura dalle caratteristiche uniche. In questo caso, stiamo parlando della versione a ruote alte della berlina sportiva SEAL, un SUV dalle linee morbide disegnata da Wolfgang Egger. Il risultato è un SUV futuristico ibrido plug-in, una scelta sostenibile e rispettosa dell’ambiente, perfetta sia per privati e famiglie, sia per aziende e partite Iva. Presentata a Shanghai nel 2023, la BYD Seal U DM-i doveva essere inizialmente il terzo modello della gamma di modelli elettrici Warship Series. I piani vennero però modificati prima del lancio, da qui la nuova denominazione Seal DM-i.

Inizialmente, la BYD Seal U DM-i era stata concepita prevalentemente per il mercato cinese, in questo senso si pensava potesse posizionarsi come una alternativa alla BYD Han. Inoltre, a differenza della BYD Seal, vettura completamente elettrica, la Seal DM-i è un’ibrida plug-in che ha un motore a benzina da 1,5 litri con una potenza di 130 cv, supportato da un motore elettrico.


La BYD Seal U DM-i ha portato al debutto anche in Europa la tecnologia Super DM, Dual Mode, che prevede proprio l’unione di motore a benzina, motore elettrico e batteria Blade di BYD. In questo modo si può godere di un’autonomia elettrica fino a 125 chilometri in base all’allestimento.

La BYD Seal U DM-i è probabilmente una delle novità più significative tra le auto ibride plug-in BYD, un’azienda cinese che, negli anni, ha saputo diventare leader nel settore della mobilità sostenibile. L’idea del brand cinese era quello di realizzare una vettura con l’obiettivo di coniugare efficienza, design accattivante e prestazioni interessanti. Questo SUV di medie dimensioni utilizza la tecnologia DM-i, perfetta per ottimizzare l’efficienza del sistema ibrido, garantire bassi consumi e un’autonomia elettrica più che sufficiente per tutti gli spostamenti quotidiani. In sostanza, la BYD Seal U DM-i si distingue per il suo approccio moderno e tecnologico, posizionandosi come una scelta ideale per privati e aziende che desiderano un veicolo sostenibile senza rinunciare a comfort e stile.

Le dimensioni e lo stile della BYD Seal U DM-i

Le BYD Seal U DM-i dimensioni rendono subito l’idea della tipologia della vettura, che si presenta con un design moderno e aerodinamico. In base alle misure, possiamo dire che la BYD Seal U DM-i rientri a pieno titolo nella categoria dei SUV compatti. Le BYD Seal U DM-i dimensioni consistono in una lunghezza di circa 4780 mm, una larghezza di 1875 mm e un’altezza che si attesta sui 1680 mm.

Il passo, che raggiunge i 2900 mm, garantisce anche ai passeggeri posteriori una ottima abitabilità interna. Le misure della vettura classificano la BYD Seal U DM-i come una vettura perfetta per muoversi nel traffico cittadino, ma anche per affrontare viaggi lunghi. Anche il bagagliaio risulta ben dimensionato, con una capienza che va da un minimo di 425 litri a un massimo di 1440 litri.

BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine

Interni della BYD Seal U DM-i: spazio e accessori a bordo

Quando parliamo di interni, il BYD Seal U DM-i design è sicuramente uno degli aspetti di maggior impatto di questa vettura. Gli interni e l’abitacolo sono stati espressamente progettati per garantire il massimo comfort e un ambiente accogliente. Non solo, la disposizione degli spazi è stata ottimizzata per garantire il massimo della comodità tanto ai passeggeri anteriori, quanto a quelli posteriori. Il BYD Seal U DM-i design degli interni è apprezzabile e accogliente, con un abitacolo ricco di materiali di alta qualità, di rivestimenti morbidi e di dettagli che riflettono una grande cura.


A bordo, l'infotainment è gestito da un ampio display touch centrale, che integra funzionalità avanzate come la navigazione satellitare, la connettività smartphone e il controllo dei sistemi del veicolo. Tra gli accessori disponibili con il BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine troviamo sedili riscaldabili, un sistema di climatizzazione bi-zona e un impianto audio premium. Di impatto anche il pomello del cambio in cristallo, così realizzato per fare riferimento a un design ispirato all’oceano. Il tetto panoramico è apribile elettricamente e c’è anche un filtro interno PM2.5 che include un sistema di purificazione dell’aria con l’allestimento BYD Seal U DM-i design.

byd seal u dm-i prezzo

BYD Seal U DM-i: consumi e prestazioni

Grazie alla formula BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine si potrà scegliere tra tre distinte versioni della vettura: Design, Comfort e Boost. Tutte le tre versioni dispongono di due modalità di guida: EV e HEV. La BYD Seal U DM-i design ha una configurazione a quattro ruote motrici con due motori elettrici e una batteria BYD Blade da 18,3 kWh, associata a un motore a benzina quattro cilindri turbo di 1,5 litri a ciclo Atkison da 128 cv, per una potenza massima di 319 cv. Per quanto riguarda i BYD SEAL U DM-i consumi reali sono molto positivi. A batteria carica, infatti, la Seal U ibrida plug-in percorre circa 70 chilometri in modalità 100% elettrica con un consumo medio di circa 19 kW/h ogni 100 km.


Le altre due versioni disponibili con la formula BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine sono a trazione anteriore e montano un motore ibrido di 1,5 litri aspirato a ciclo Miller da 96 cv abbinato a un motore elettrico da 194 cv. Mentre la versione Boost utilizza la stessa batteria Blade della versione Design, la versione Comfort ha una batteria da 26,6 kWh che garantisce un’autonomia elettrica di 125 chilometri. La Seal U DM-i si rivela quindi una soluzione eccellente per chi cerca un veicolo ecologico con costi di gestione contenuti.

BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine: offerte per privati e aziende

Optare per il BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine è una scelta vantaggiosa sia per i privati sia per le aziende. Il motivo è che questa formula consiste nel pagare un’unica rata mensile fissa, inclusiva di tutte le spese di gestione del mezzo come assicurazione, manutenzione e assistenza stradale e molto altro. In questo modo, privati e aziende potranno concentrarsi unicamente sulla guida, azzerando tutte le preoccupazioni legate alla gestione del veicolo.

Inoltre, il noleggio lungo termine permette di accedere alla BYD Seal U DM-i senza l'impegno di un acquisto, offrendo flessibilità e la possibilità di scegliere il veicolo più adatto alle proprie esigenze al termine del contratto. Grazie alla formula BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine le aziende potranno godere di interessanti vantaggi fiscali e di un'immagine ecologica migliorata, grazie alla scelta di un veicolo a basse emissioni. In sintesi, il BYD Seal U DM-i noleggio lungo termine rappresenta una soluzione pratica e conveniente per chi desidera un'auto moderna e sostenibile senza rinunciare a comfort, design e prestazioni.