Privati e aziende possono richiedere una Citroën C5 Aircross noleggio lungo termine per guidare subito un'auto nuova senza grandi investimenti e senza costi extra nascosti!! Scopri subito tutte le offerte disponibili!
Le offerte di noleggio a lungo termine Citroën C5 Aircross
Noleggio lungo termine Citroën C5 Aircross: dettagli e caratteristiche principali
La Citroën C5 Aircross è una vettura spaziosa e funzionale che rientra a pieno titolo nella categoria dei SUV. Dispone di una grande personalità lo stile rinnovato ne ha esaltato alcune caratteristiche. Si tratta del SUV di maggior dimensione del costruttore francese, una vettura che mette l’abitabilità e il comfort al primo posto. La produzione della C5 Aircross è cominciata nel 2015 e la vettura condivide l’impostazione meccanica con altre vetture del Gruppo PSA. L’idea dello storico marchio francese era quello di sostituire la C4 Aircross all’interno del proprio catalogo.
Fin dal suo debutto, la C5 ha saputo combinare comfort, eleganza e praticità, diventando una scelta ideale per chi cerca un’auto versatile e adatta sia all’uso cittadino che ai lunghi viaggi. Con il lancio della Citroën C5 Aircross, la casa automobilistica ha introdotto una versione SUV per aggiungere un tocco di modernità al modello e ha deciso di puntare con decisione su tecnologie avanzate e design distintivo. Richiedere la Citroën C5 Aircross noleggio lungo termine è sicuramente una valida alternativa all’acquisto di una vettura nuova per privati e aziende, e permette di mettersi subito alla guida di questo SUV anche senza un grosso esborso iniziale. Complessivamente, la C5 Aircross è una vettura comoda, facile da guidare e perfetta per muoversi in contesto urbano e per i viaggi lunghi, questo grazie al funzionamento dell’assistenza alla guida.
Le dimensioni e lo stile della Citroën C5 Aircross
Le Citroën C5 Aircross dimensioni della vettura sono quelle di un SUV dalla grande personalità e che dispone di un frontale largo e imponente. Si tratta di un SUV ampio e spazioso, le cui misure relative alla lunghezza si aggirano sui 4500 mm. Le Citroën C5 Aircross dimensioni comprendono una larghezza di 1859 mm, un’altezza di 1688 mm e un passo di 2730 mm che garantisce una ottima abitabilità interna. Per quanto riguarda il bagagliaio, la C5 Aircross ha una capienza che va dai 580 ai 720 litri, che diventano 1630 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Parlando di stile, il nuovo SUV Citroën C5 Aircross ha segnato l’inizio di una vera e propria nuova era per la casa automobilistica francese. Questo modello è contrassegnato da linee nette e geometriche, volutamente meno tondeggianti rispetto al passato. Il design esterno si caratterizza per linee fluide e moderne, con elementi distintivi come gli Airbump laterali e una griglia frontale imponente. I dettagli cromati e le numerose opzioni di personalizzazione, tra cui colori della carrozzeria e cerchi in lega, consentono di adattare l’auto ai gusti personali. Le Citroën C5 Aircross dimensioni equilibrate rendono questo SUV una vettura ideale per chi cerca un’auto spaziosa e stilosa senza eccedere in ingombro.
Interni della Citroën C5 Aircross: spazio e accessori a bordo
I Citroën C5 Aircross interni sono un esempio concreto di comfort e funzionalità, con un abitacolo che rappresenta senz’altro uno dei punti di forza di questo SUV francese. Una volta a bordo della C5 Aircross si nota subito un sistema di infotainment completamente aggiornato e accessibile mediante schermo da 10’’. La tecnologia a bordo è di alto livello, come testimoniato dalla presenza di un quadro strumenti digitale con display da 12,3’’.
Grazie all’innovativo sistema Advanced Comfort, i sedili sono dotati di imbottiture speciali e regolazioni multiple per adattarsi perfettamente alle esigenze di ogni passeggero. La Citroën C5 Aircross è equipaggiata con tecnologia di guida semi-autonoma, inclusi il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali. Altri dettagli dei Citroën C5 Aircross interni, come i materiali di qualità, confermano l’impegno assoluto del brand francese nel garantire un’assistenza di altissimo livello.
Citroën C5 Aircross: consumi e prestazioni
Per determinare il Citroën C5 Aircross prezzo del noleggio occorre valutare diversi fattori determinanti, tra cui la scelta della motorizzazione. Il nuovo SUV Citroën C5 Aircross è disponibile con quattro differenti soluzioni, che vanno dall’alimentazione a benzina PureTech da 130 cv, fino all’unità diesel BlueHDi, sempre da 130 cv e con coppia da 300 Nm. L’attenzione del brand francese alla sostenibilità si tocca con mano osservando anche la presenza nella gamma motori di ben due varianti ibride plug-in, la cui versione più potente comprende un motore 1.6 PureTech a benzina da 181 cv e un motore elettrico da 109 cv (potenza totale 225 cv).
Disponibile anche la versione Hybrid 180, che include un motore 1.6 da 150 cv e un’unità elettrica da 110 cv, per un totale di 180 cv. E per quanto riguarda i consumi? Con la formula Citroën C5 Aircross noleggio lungo termine sarà possibile mettersi alla guida di un SUV che non ha consumi elevati, basti pensare che si attestano sui 6.8 l/100 km per la versione PureTech da 130 cv (5,5 l/100 km per la versione a gasolio). Per la variante elettrica, la Citroën C5 Aircross con batteria da 12,4 kWh garantisce ben 57 chilometri in modalità solo elettrica con un consumo di 1,4 l/100 lm di benzina.
Citroën C5 Aircross noleggio lungo termine: offerte per privati e aziende
La formula Citroën C5 Aircross noleggio lungo termine è molto apprezzata da privati e aziende in quanto consente di usufruire di una vettura nuova anche senza dover subito sostenere un impegno economico rilevante. Chi volesse mettersi subito alla guida pagando solo la rata mensile potrebbe valutare la formula Citroën C5 Aircross noleggio lungo termine senza anticipo, il tutto con la garanzia di avere sempre un unico referente per tutta la durata del contratto e di conoscere già in anticipo l’esatto ammontare della rata mensile.
Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa per le aziende, che possono beneficiare di deduzioni fiscali e ottimizzare la gestione del parco auto. Anche i privati trovano nel noleggio lungo termine una formula pratica e flessibile, ideale per chi desidera cambiare auto frequentemente senza preoccuparsi della svalutazione del veicolo. Chi fosse interessato al noleggio, deve anche sapere che la formula comprende anche una Citroën C5 Aircross usata, consentendo così un ulteriore risparmio. E al termine del contratto, inoltre, si potrà valutare se restituire la vettura o rinnovare il contratto senza rischio di costi extra e senza vincoli all’acquisto!