Richiedendo un Fiat Scudo noleggio lungo termine sarà possibile mettersi subito alla guida di un veicolo commerciale nuovo senza un grande investimento iniziale e senza rischio di costi nascosti! Scopri subitole offerte disponibili per privati e aziende!
Le offerte di noleggio a lungo termine Fiat Scudo
Al momento non sono disponibili offerte per il modello Scudo
Noleggio lungo termine Fiat Scudo: dettagli e caratteristiche principali
Richiedere un Fiat Scudo noleggio lungo termine significa poter guidare sin da subito, e senza un grande investimento iniziale, un veicolo commerciale tra i più apprezzati in Italia. Il Fiat Scudo appartiene a pieno diritto alla categoria dei furgoni medi e offre delle dimensioni versatili che si accompagnano a interni ben strutturati e confortevoli. Il Fiat Scudo è definibile come un veicolo commerciale leggero prodotto dalla storica casa automobilistica torinese Fiat. Il modello è stato lanciato una prima volta nel 1996, sviluppato in collaborazione con il gruppo PSA, e condivide la piattaforma con modelli come il Citroën Jumpy e il Peugeot Expert.
Nel corso degli anni, lo Scudo ha subito diverse evoluzioni, culminando nella terza generazione presentata nel 2021. La nuova versione di Fiat Scudo si distingue subito per un design molto moderno, per motorizzazioni efficienti e, soprattutto, per una maggiore attenzione al comfort e alla tecnologia a bordo. Disponibile in diverse configurazioni, il Fiat Scudo si adatta alle esigenze sia di privati che di aziende, offrendo soluzioni versatili per il trasporto merci e passeggeri. Il nome Fiat Scudo è ritornato nel listino del brand torinese dopo essere stato sostituito dal Fiat Talento tra il 2016 e il 2020 a seguito di un accordo tra FCA e Renault.
Le dimensioni e lo stile del Fiat Scudo
Le Fiat Scudo dimensioni sono molto versatili, consentendo così un ampio ventaglio di scelta. Attualmente la proposta è articolata su tre differenti versioni di Fiat Scudo: Furgone, Furgone Crew Cab e Platform cab. Per quanto riguarda le Fiat Scudo dimensioni della versione Furgone, la lunghezza massima Standard L2 ammonta a 4960 mm, che diventano 5310 mm con la Maxi L3. La larghezza misura 1920 mm, mentre l’altezza oscilla tra 1890 mm e 1940 mm, per un passo generale di 3280 mm. Le Fiat Scudo dimensioni della versione Fiat Scudo Crew Cab ammontano a 4960 mm di lunghezza per la Standard L2, che diventano 5310 mm per la Maxi L3.
La larghezza misura 1920 mm, mentre l’altezza è di 1890 mm, che diventano 1940 mm con la Maxi L3, e il passo è di 3280 mm. Infine, abbiamo le Fiat Scudo dimensioni Platform Cab, che prevedono una lunghezza compresa tra 4960 e 5400 mm, una larghezza compresa tra 1840 e 2600 mm, un’altezza che va da 1890 a 1940 mm e un passo da 3270 mm. A dispetto delle dimensioni esterne piuttosto compatte, lo Scudo offre un vano di carico molto spazioso, con una portata che arriva fino a 1400 kg. Queste caratteristiche e le Fiat Scudo misure lo rendono il veicolo perfetto per muoversi in città, ma anche per trasportare materiali e attrezzature.
Interni della Fiat Scudo: spazio e accessori a bordo
Con la formula Fiat Scudo noleggio lungo termine è possibile sin da subito mettersi alla guida di un veicolo apprezzabile anche per quanto riguarda l’abitacolo. I Fiat Scudo interni sono progettati per offrire un comfort elevato, simile in tutto e per tutto a quello di un’autovettura. Sia privati che aziende apprezzano anche la posizione di guida, con sedili regolabili e un volante multifunzione che facilita l’accesso a tutti i comandi principali. Nei Fiat Scudo interni si apprezza soprattutto il sistema “Magic Cargo”, che consente di ampliare lo spazio di carico grazie a una botola localizzata subito sotto il sedile passeggero.
In questo modo, sarà possibile trasportare oggetti lunghi anche fino a 4 metri nella versione Maxi. I Fiat Scudo interni sono anche apprezzabili per quanto riguarda il lato tecnologico, si pensi alla radio DAB schermo touchscreen da 5’’, con la possibilità di optare per un display da 10’’ con navigatore, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Scegliere un Fiat Scudo noleggio lungo termine significa anche godere di elevati standard di sicurezza, con dispositivi come il riconoscimento della segnaletica stradale e il sistema di avviso di superamento della corsia.
Fiat Scudo: consumi e prestazioni
Uno dei fattori che incide maggiormente anche sul Fiat Scudo prezzo è la scelta della motorizzazione. Il nuovo Fiat Scudo è disponibile con due motorizzazioni diverse, così da permettere a ciascuno di adattare questo furgone alle proprie specifiche esigenze. Ci sono ben 4 tipologie differenti di motori diesel per chi ha bisogno di più potenza e percorre medie e lunghe percorrenze, e due opzioni di Fiat Scudo elettrico da 50 e 75 kWh, per spostamenti più brevi e autonomia fino a 330 chilometri di range. Lo Scudo diesel è disponibile con motore Multijert 3 da tre potenze differenti: 120, 145 o 180 cv.
La versione da 120 cavalli è accompagnata da una cilindrata di 1500, mentre le versioni tra 145 e 180 cavalli dispongono di un propulsore da 2.0 litri ad iniezione elettrica diretta Common Rail Multijet3. Se, invece, parliamo delle versioni elettriche, il Fiat Scudo elettrico è disponibile in due versioni da 50 kWh o 75 kWh, la prima con autonomia fino a 230 chilometri e la seconda con autonomia fino a 330 chilometri. Per quanto riguarda i consumi, la versione 1.5 BlueHDi 120 CV fa registrare un consumo medio di 6,5 l/100 km. L’E-Scudo con motore da 100 kW, invece, offre un’autonomia fino a 230 km con la batteria 50 kWh, e da 330 km con batteria da 75 kWh.
Fiat Scudo noleggio lungo termine: offerte per privati e aziende
La formula che consente di richiedere un Fiat Scudo noleggio lungo termine è una valida alternativa all’acquisto di un Fiat Scudo usato o nuovo e permette di godere di moltissimi vantaggi sia per privati che per aziende. Questa formula consente di utilizzare il veicolo senza dover affrontare l'investimento iniziale per l'acquisto, pagando un canone mensile fisso che include servizi come manutenzione, assicurazione RCA, assistenza stradale e gestione delle pratiche burocratiche. Non solo, al termine del contratto sarà possibile restituire la vettura o rinnovare il noleggio senza rischio di costi extra e senza vincoli all’acquisto! Aziende e professionisti, inoltre, richiedendo un Fiat Scudo noleggio lungo termine possono beneficiare di vantaggi fiscali, come la deducibilità dei canoni e la detraibilità dell'IVA, ottimizzando così la gestione del parco veicoli.